Chromium Code Reviews
chromiumcodereview-hr@appspot.gserviceaccount.com (chromiumcodereview-hr) | Please choose your nickname with Settings | Help | Chromium Project | Gerrit Changes | Sign out
(614)

Unified Diff: terms_it.html

Issue 5102002: Update TOS (Closed) Base URL: svn://svn.chromium.org/chrome/trunk/src/chrome/app/resources/terms/
Patch Set: Created 10 years, 1 month ago
Use n/p to move between diff chunks; N/P to move between comments. Draft comments are only viewable by you.
Jump to:
View side-by-side diff with in-line comments
Download patch
« terms_bn.html ('K') | « terms_id.html ('k') | terms_ja.html » ('j') | no next file with comments »
Expand Comments ('e') | Collapse Comments ('c') | Show Comments Hide Comments ('s')
Index: terms_it.html
===================================================================
--- terms_it.html (revision 66355)
+++ terms_it.html (working copy)
@@ -2,7 +2,7 @@
"http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
<html DIR="LTR">
<head>
-<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
+<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8">
<link rel="icon" type="image/ico" href="/tools/dlpage/res/chrome/images/chrome-16.png"><title>Termini di servizio di Google Chrome</title>
<style>
body { font-family:Arial; font-size:13px; }
@@ -32,7 +32,7 @@
<p><strong>1. Il rapporto dell'utente con Google</strong></p>
<p>1.1 L'utilizzo da parte dell'utente di prodotti, software, servizi e siti web di Google (collettivamente definiti i "Servizi" nel presente documento e ad esclusione di qualsiasi servizio fornito da Google ai sensi di un accordo scritto distinto) è soggetto ai termini di un contratto legale tra l'utente e Google. Con "Google" si intende Google Inc., con sede principale in 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, Stati Uniti. Il presente documento illustra le modalità di redazione del contratto e ne espone alcuni termini.</p>
<p>1.2 Se non diversamente concordato per iscritto con Google, il contratto stipulato con Google comprenderà sempre, come minimo, i termini e le condizioni esposti nel presente documento, di seguito definiti "Termini universali". Le licenze del software open source per il codice sorgente di Google Chrome sono oggetto di contratti scritti distinti. Nei soli casi in cui le licenze del software open source sostituiscano espressamente questi Termini universali, le licenze open source regolano il contratto dell'utente con Google per l'uso di Google Chrome o degli specifici componenti inclusi di Google Chrome.</p>
-<p>1.3 Il contratto stipulato con Google includerà, oltre ai Termini universali, i termini previsti nell'Appendice A del presente documento e in qualsiasi Nota legale applicabile ai Servizi, collettivamente definiti di seguito "Termini aggiuntivi". Qualora i Termini aggiuntivi si applichino a un Servizio, questi potranno essere consultati dall'utente nell'ambito del Servizio o tramite l'utilizzo del Servizio.</p>
+<p>1.3 Il contratto stipulato con Google includerà, oltre ai Termini universali, i termini definiti di seguito nei Termini di servizio aggiuntivi di Google Chrome e in qualsiasi Nota legale applicabile ai Servizi, collettivamente definiti di seguito "Termini aggiuntivi". Qualora i Termini aggiuntivi si applichino a un Servizio, questi potranno essere consultati dall'utente nell'ambito del Servizio o tramite l'utilizzo del Servizio.</p>
<p>1.4 I Termini universali, unitamente ai Termini aggiuntivi, costituiscono un contratto legalmente vincolante tra l'utente e Google in relazione all'utilizzo dei Servizi da parte dell'utente. È importante leggere attentamente tali termini. Il presente contratto legale viene collettivamente definito i "Termini".</p>
<p>1.5 Qualora sussistano incongruenze tra i Termini aggiuntivi e i Termini universali, prevarranno i Termini aggiuntivi relativi al Servizio in oggetto.</p>
<p><strong>2. Accettazione dei Termini</strong></p>
@@ -69,7 +69,6 @@
<p>8.4 Google riconosce e accetta di non ottenere dall'utente (o dai suoi licenziatari) alcun diritto, titolo o interesse, ai sensi dei presenti Termini, sui Contenuti inviati, pubblicati, trasmessi o visualizzati dall'utente su o tramite i Servizi, compreso qualsiasi diritto di proprietà intellettuale intrinseco in tali Contenuti (sia che tali diritti siano o meno registrati e ovunque nel mondo essi sussistano). Se non diversamente concordato per iscritto con Google, l'utente accetta di essere responsabile della tutela e dell'applicazione di tali diritti e che Google non ha alcun obbligo di agire in tal senso per conto dell'utente.</p>
<p>8.5 L'utente accetta di non rimuovere, oscurare o alterare qualsiasi avviso sui diritti di proprietà (comprese informative sul copyright e sui marchi commerciali) eventualmente visualizzato o contenuto nei Servizi.</p>
<p>8.6 Se non espressamente autorizzato per iscritto da Google ad agire in tal senso, l'utente conviene che, usufruendo dei Servizi, non utilizzerà alcun marchio commerciale, marchio di servizio, nome commerciale o logo di qualsiasi azienda o organizzazione in modo tale da causare accidentalmente o intenzionalmente confusione in merito al proprietario o all'utente autorizzato di tali marchi, nomi o loghi.</p>
-<p>8.7 IL PRESENTE PRODOTTO VIENE CONCESSO IN LICENZA AI SENSI DELLE LICENZE PER IL PORTAFOGLIO DI BREVETTI AVC PER L'UTILIZZO PERSONALE E NON COMMERCIALE DA PARTE DI UN CONSUMATORE AL FINE DI (i) CODIFICARE VIDEO IN CONFORMITÀ AGLI STANDARD AVC ("VIDEO AVC") E/O (ii) DECODIFICARE UN VIDEO AVC CODIFICATO DA UN CONSUMATORE IMPEGNATO IN UN'ATTIVITÀ PERSONALE E NON COMMERCIALE E/O OTTENUTO DA UN FORNITORE DI VIDEO AUTORIZZATO A FORNIRE TALE VIDEO. NESSUNA LICENZA VIENE CONCESSA O DEVE ESSERE CONSIDERATA IMPLICITA PER QUALSIASI ALTRO UTILIZZO. ULTERIORI INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI SUL SITO WEB DI MPEG LA, L.L.C ALL'INDIRIZZO HTTP://WWW.MPEGLA.COM. </p>
<p><strong>9. Licenza concessa da Google</strong></p>
<p>9.1 Google concede all'utente una licenza personale, internazionale, non soggetta a diritti d'autore, non cedibile e non esclusiva per l'uso del software fornito da Google come parte dei Servizi offerti da Google stessa (di seguito il "Software"). Tale licenza ha il solo scopo di autorizzare l'utente a utilizzare e a usufruire dei vantaggi dei Servizi forniti da Google, secondo le modalità consentite dai Termini.</p>
<p>9.2 Ai sensi dell'articolo 1.2, l'utente non può (e non può consentire ad altri di) copiare, modificare, creare un'opera derivata, decodificare, decompilare o tentare di estrarre in altro modo il codice sorgente del Software o di qualsiasi parte dello stesso, salvo ove espressamente consentito o richiesto per legge o espressamente consentito da Google per iscritto.</p>
@@ -135,15 +134,24 @@
<p>20.1 I termini in questa sezione valgono se l'utente installa delle estensioni sulla propria copia di Google Chrome. Le estensioni sono piccoli programmi software, sviluppati da Google o da terze parti, che possono modificare e ottimizzare la funzionalità di Google Chrome. A differenza delle normali pagine web, le estensioni potrebbero disporre di privilegi superiori per accedere al browser o al computer, compresa la capacità di leggere e modificare i dati privati dell'utente.</p>
<p>20.2 Occasionalmente Google Chrome potrebbe verificare la presenza su server remoti (ospitati da Google o da terze parti) di aggiornamenti disponibili per le estensioni, inclusi a titolo esemplificativo correzioni di bug o funzionalità ottimizzate. L'utente conviene che tali aggiornamenti verranno richiesti, scaricati e installati automaticamente senza ulteriore notifica.</p>
<p>20.3 Occasionalmente Google potrebbe rilevare un'estensione che vìola i termini per gli sviluppatori Google o altri contratti legali, leggi, norme o normative. Google Chrome scaricherà periodicamente un elenco di tali estensioni dai server di Google. L'utente accetta che Google possa disabilitare o rimuovere da remoto qualsiasi estensione dai sistemi dell'utente a propria unica discrezione. </p>
+<p><strong>21. Termini aggiuntivi per l'utilizzo aziendale</strong></p>
+<p>21.1 Se l'utente è un'entità aziendale, la persona che accetta per conto dell'entità (per l'esclusione di qualsiasi dubbio, nei presenti Termini, per quanto riguarda le entità aziendali, con "utente" si intende l'entità) dichiara e garantisce di avere l'autorità per agire per conto dell'utente, che l'utente dichiara di essere regolarmente autorizzato a svolgere l'attività nel Paese o nei Paesi in cui opera e che i dipendenti, funzionari, rappresentanti e altri agenti dell'utente che accedono al Servizio sono regolarmente autorizzati ad accedere a Google Chrome, nonché per vincolare legalmente l'utente ai presenti Termini.</p>
+<p>21.2 Ai sensi dei Termini, e in aggiunta alla concessione di licenza nella Sezione 9, Google concede all'utente una licenza non esclusiva e non trasferibile per riprodurre, distribuire, installare e utilizzare Google Chrome esclusivamente sui computer destinati all'utilizzo da parte dei dipendenti, funzionari, rappresentanti e agenti dell'utente in relazione all'entità aziendale e purché il loro utilizzo di Google Chrome sia soggetto ai Termini.</p>
+<p>12 agosto 2010</p>
<br>
-<h2>Appendice A</h2>
+<hr>
+<br>
+<h2>Termini di servizio aggiuntivi di Google Chrome</h2>
+<p><strong>MPEGLA</strong></p>
+<p>IL PRESENTE PRODOTTO VIENE CONCESSO IN LICENZA AI SENSI DELLE LICENZE PER IL PORTAFOGLIO DI BREVETTI AVC PER L'UTILIZZO PERSONALE E NON COMMERCIALE DA PARTE DI UN CONSUMATORE AL FINE DI (i) CODIFICARE VIDEO IN CONFORMITÀ AGLI STANDARD AVC ("VIDEO AVC") E/O (ii) DECODIFICARE UN VIDEO AVC CODIFICATO DA UN CONSUMATORE IMPEGNATO IN UN'ATTIVITÀ PERSONALE E NON COMMERCIALE E/O OTTENUTO DA UN FORNITORE DI VIDEO AUTORIZZATO A FORNIRE TALE VIDEO. NESSUNA LICENZA VIENE CONCESSA O DEVE ESSERE CONSIDERATA IMPLICITA PER QUALSIASI ALTRO UTILIZZO. ULTERIORI INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI SUL SITO WEB DI MPEG LA, L.L.C ALL'INDIRIZZO HTTP://WWW.MPEGLA.COM.</p>
+<p><strong>Adobe</strong></p>
<p>Google Chrome potrebbe includere uno o più componenti forniti da Adobe Systems Incorporated e Adobe Software Ireland Limited (collettivamente definiti "Adobe"). L'utilizzo da parte dell'utente del software Adobe fornito da Google ("Software Adobe") è soggetto ai termini aggiuntivi spiegati di seguito (i "Termini di Adobe"). L'utente, vale a dire l'entità che riceve il Software Adobe, verrà definito da qui in poi "Sublicenziatario".</p>
<p>1. Limitazioni di licenza.</p>
<p>(a) La versione 10.x di Flash Player è stata ideata esclusivamente come plug-in per il browser. Il Sublicenziatario non può modificare o distribuire il Software Adobe per finalità diverse dall'utilizzo come plug-in per il browser per la riproduzione di contenuti su una pagina web. Ad esempio, il Sublicenziatario non potrà modificare il Software Adobe al fine di consentire l'interoperazione con applicazioni esterne al browser (ad es. applicazioni autonome, widget, UI di dispositivi).</p>
<p>(b) Il Sublicenziatario non mostrerà API della versione 10.x di Flash Player tramite un'interfaccia del plug-in del browser in modo da consentire l'utilizzo di tale estensione per la riproduzione di contenuti da una pagina web sotto forma di applicazione autonoma.</p>
<p>(c) Il Software Chrome-Reader non può essere utilizzato per visualizzare documenti PDF o EPUB che utilizzano protocolli o sistemi di gestione dei diritti digitali diversi da Adobe DRM.</p>
<p>(d) È necessario attivare Adobe DRM nel Software Chrome-Reader Software per tutti i documenti PDF e EPUB protetti tramite Adobe DRM.</p>
-<p>(e) Il Software Chrome-Reader non può, diversamente da quanto esplicitamente concesso nelle specifiche tecniche, disattivare funzionalità fornite da Adobe nel Software Adobe tra cui, a titolo esemplificativo, il supporto dei formati PDF e EPUB e di Adobe DRM.</p>
+<p>(e) Il·Software·Chrome-Reader·non·può,·se·non·diversamente·consentito·dalle·specifiche·tecniche, disattivare funzionalità fornite da Adobe nel Software Adobe tra cui, a titolo esemplificativo, il supporto dei formati PDF e EPUB e di Adobe DRM.</p>
<p>2. Trasmissione elettronica. Il Sublicenziatario può consentire il download del Software Adobe da un sito web, da Internet, da una rete intranet o tecnologia simile ("Trasmissioni elettroniche") purché accetti che tutte le distribuzioni del Software Adobe da lui effettuate, anche tramite CD-ROM, DVD-ROM o altri supporti di archiviazione e altri tipi di Trasmissioni elettroniche, se espressamente consentite, siano soggette ad adeguate misure di sicurezza per evitare utilizzi non autorizzati. In relazione alle Trasmissioni elettroniche approvate qui di seguito, il Sublicenziatario accetta di applicare tutte le limitazioni di utilizzo adeguate stabilite da Adobe, comprese le limitazioni relative alla sicurezza e/o alla distribuzione agli utenti finali del Prodotto del Sublicenziatario.</p>
<p>3. Accordo di licenza con l'utente finale e termini di distribuzione.</p>
<p>(a) Il Sublicenziatario si assicurerà di distribuire il Software Adobe agli utenti finali ai sensi di un accordo di licenza con l'utente finale applicabile, in favore del Sublicenziatario e dei relativi fornitori, che contenga almeno i seguenti termini (la "Licenza con l'utente finale"): (i) divieto di distribuzione e copia, (ii) divieto di modifiche e creazione di opere derivate, (iii) divieto di decompilazione, decodificazione, disassemblaggio e diversamente di traduzione del Software Adobe in un formato comprensibile all'uomo, (iv) una disposizione che indichi la proprietà del Sublicenziatario e relativi concessori di licenza del Prodotto del Sublicenziatario (come definito nella Sezione 8), (v) una limitazione di responsabilità per danni indiretti, speciali, incidentali, punitivi e consequenziali e (vi) altre limitazioni di responsabilità e restrizioni standard del settore tra cui, se applicabili: una limitazione di responsabilità per tutte le garanzie di legge vigenti, nella misura massima consentita dalla legge.</p>
@@ -176,6 +184,5 @@
<p>(c) Le Chiavi sono qui definite come Informazioni riservate di Adobe; il Sublicenziatario, in riferimento alle Chiavi, si atterrà alla Procedura di gestione del codice sorgente di Adobe (fornita da Adobe su richiesta).</p>
<p>(d) Provvedimento ingiuntivo. Il Sublicenziatario riconosce che una violazione del presente Contratto può compromettere le Funzioni di protezione dei contenuti del Software Adobe e può causare danni notevoli e di lunga durata agli interessi di Adobe e dei proprietari di contenuti digitali che fanno affidamento su tali Funzioni di protezione dei contenuti; riconosce inoltre che i risarcimenti monetari potrebbero essere inadeguati per ripagare del tutto tali danni. Di conseguenza, il Sublicenziatario riconosce anche che Adobe può avere il diritto di richiedere, oltre a risarcimenti monetari, un provvedimento ingiuntivo per evitare o limitare il danno causato da tale violazione.</p>
<p>17. Terze parti beneficiarie designate. Adobe Systems Incorporated e Adobe Software Ireland Limited sono le terze parti beneficiarie designate del contratto di Google stipulato con il Sublicenziatario in relazione al Software Adobe compresi, a titolo esemplificativo, i Termini di Adobe. Il Sublicenziatario riconosce, nonostante qualunque indicazione contraria contenuta nel suo accordo con Google, che Google può rivelare l'identità del Sublicenziatario ad Adobe e attestare per iscritto che il Sublicenziatario ha stipulato un contratto di licenza con Google che comprende i Termini di Adobe. Il Sublicenziatario deve stipulare un accordo con ogni suo licenziatario e, se tali licenziatari sono autorizzati a ridistribuire il Software Adobe, tale accordo comprenderà i Termini di Adobe.</p>
-<p>12 aprile 2010</p>
</body>
</html>
« terms_bn.html ('K') | « terms_id.html ('k') | terms_ja.html » ('j') | no next file with comments »

Powered by Google App Engine
This is Rietveld 408576698