OLD | NEW |
1 <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" | 1 <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" |
2 "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd"> | 2 "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd"> |
3 <html DIR="LTR"> | 3 <html DIR="LTR"> |
4 <head> | 4 <head> |
5 <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8"> | 5 <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8"> |
6 <link rel="icon" type="image/ico" href="/tools/dlpage/res/chrome/images/chrome-1
6.png"><title>Termini di servizio di Google Chrome</title> | 6 <link rel="icon" type="image/ico" href="/tools/dlpage/res/chrome/images/chrome-1
6.png"><title>Termini di servizio di Google Chrome</title> |
7 <style> | 7 <style> |
8 body { font-family:Arial; font-size:13px; } | 8 body { font-family:Arial; font-size:13px; } |
9 h2 { font-size:1em; margin-top:0 } | 9 h2 { font-size:1em; margin-top:0 } |
10 </style> | 10 </style> |
11 <script type="text/javascript"> | 11 <script type="text/javascript"> |
12 function carry_tracking(obj) { | 12 function carry_tracking(obj) { |
13 var s = '(\\?.*)'; | 13 var s = '(\\?.*)'; |
14 var regex = new RegExp(s); | 14 var regex = new RegExp(s); |
15 var results = regex.exec(window.location.href); | 15 var results = regex.exec(window.location.href); |
16 if (results != null) { | 16 if (results != null) { |
17 obj.href = obj.href + results[1]; | 17 obj.href = obj.href + results[1]; |
18 } else { | 18 } else { |
19 s2 = 'intl/([^/]*)'; | 19 s2 = 'intl/([^/]*)'; |
20 regex2 = new RegExp(s2); | 20 regex2 = new RegExp(s2); |
21 results2 = regex2.exec(window.location.href); | 21 results2 = regex2.exec(window.location.href); |
22 if (results2 != null) { | 22 if (results2 != null) { |
23 obj.href = obj.href + '?hl=' + results2[1]; | 23 obj.href = obj.href + '?hl=' + results2[1]; |
24 } | 24 } |
25 } | 25 } |
26 } | 26 } |
27 </script></head> | 27 </script></head> |
28 | 28 |
29 <body> | 29 <body> |
30 <h2>Termini di servizio di Google Chrome</h2> | 30 <h2>Termini di servizio di Google Chrome</h2> |
31 <p>I presenti Termini di servizio si applicano alla versione di codice eseguibil
e di Google Chrome. Il codice sorgente di Google Chrome è disponibile gratuitame
nte ai sensi dei contratti di licenza del software open source all'indirizzo htt
p://code.google.com/chromium/terms.html.</p> | 31 <p>I presenti Termini di servizio si applicano alla versione di codice eseguibil
e di Google Chrome. Il codice sorgente di Google Chrome è disponibile gratuitame
nte ai sensi dei contratti di licenza del software open source all'indirizzo htt
p://code.google.com/chromium/terms.html.</p> |
32 <p><strong>1. Il rapporto dell'utente con Google</strong></p> | 32 <p><strong>1. Il rapporto dell'utente con Google</strong></p> |
33 <p>1.1 L'utilizzo da parte dell'utente di prodotti, software, servizi e siti web
di Google (collettivamente definiti i "Servizi" nel presente documento e ad esc
lusione di qualsiasi servizio fornito da Google ai sensi di un accordo scritto d
istinto) è soggetto ai termini di un contratto legale tra l'utente e Google. Con
"Google" si intende Google Inc., con sede principale in 1600 Amphitheatre Parkw
ay, Mountain View, CA 94043, Stati Uniti. Il presente documento illustra le moda
lità di redazione del contratto e ne espone alcuni termini.</p> | 33 <p>1.1 L'utilizzo da parte dell'utente di prodotti, software, servizi e siti web
di Google (collettivamente definiti i "Servizi" nel presente documento e ad esc
lusione di qualsiasi servizio fornito da Google ai sensi di un accordo scritto d
istinto) è soggetto ai termini di un contratto legale tra l'utente e Google. Con
"Google" si intende Google Inc., con sede principale in 1600 Amphitheatre Parkw
ay, Mountain View, CA 94043, Stati Uniti. Il presente documento illustra le moda
lità di redazione del contratto e ne espone alcuni termini.</p> |
34 <p>1.2 Se non diversamente concordato per iscritto con Google, il contratto stip
ulato con Google comprenderà sempre, come minimo, i termini e le condizioni espo
sti nel presente documento, di seguito definiti "Termini universali". Le licenze
del software open source per il codice sorgente di Google Chrome sono oggetto d
i contratti scritti distinti. Nei soli casi in cui le licenze del software open
source sostituiscano espressamente questi Termini universali, le licenze open so
urce regolano il contratto dell'utente con Google per l'uso di Google Chrome o d
egli specifici componenti inclusi di Google Chrome.</p> | 34 <p>1.2 Se non diversamente concordato per iscritto con Google, il contratto stip
ulato con Google comprenderà sempre, come minimo, i termini e le condizioni espo
sti nel presente documento, di seguito definiti "Termini universali". Le licenze
del software open source per il codice sorgente di Google Chrome sono oggetto d
i contratti scritti distinti. Nei soli casi in cui le licenze del software open
source sostituiscano espressamente questi Termini universali, le licenze open so
urce regolano il contratto dell'utente con Google per l'uso di Google Chrome o d
egli specifici componenti inclusi di Google Chrome.</p> |
35 <p>1.3 Il contratto stipulato con Google includerà, oltre ai Termini universali,
i termini previsti nell'Appendice A del presente documento e in qualsiasi Nota
legale applicabile ai Servizi, collettivamente definiti di seguito "Termini aggi
untivi". Qualora i Termini aggiuntivi si applichino a un Servizio, questi potran
no essere consultati dall'utente nell'ambito del Servizio o tramite l'utilizzo d
el Servizio.</p> | 35 <p>1.3 Il contratto stipulato con Google includerà, oltre ai Termini universali,
i termini definiti di seguito nei Termini di servizio aggiuntivi di Google Chro
me e in qualsiasi Nota legale applicabile ai Servizi, collettivamente definiti d
i seguito "Termini aggiuntivi". Qualora i Termini aggiuntivi si applichino a un
Servizio, questi potranno essere consultati dall'utente nell'ambito del Servizio
o tramite l'utilizzo del Servizio.</p> |
36 <p>1.4 I Termini universali, unitamente ai Termini aggiuntivi, costituiscono un
contratto legalmente vincolante tra l'utente e Google in relazione all'utilizzo
dei Servizi da parte dell'utente. È importante leggere attentamente tali termini
. Il presente contratto legale viene collettivamente definito i "Termini".</p> | 36 <p>1.4 I Termini universali, unitamente ai Termini aggiuntivi, costituiscono un
contratto legalmente vincolante tra l'utente e Google in relazione all'utilizzo
dei Servizi da parte dell'utente. È importante leggere attentamente tali termini
. Il presente contratto legale viene collettivamente definito i "Termini".</p> |
37 <p>1.5 Qualora sussistano incongruenze tra i Termini aggiuntivi e i Termini univ
ersali, prevarranno i Termini aggiuntivi relativi al Servizio in oggetto.</p> | 37 <p>1.5 Qualora sussistano incongruenze tra i Termini aggiuntivi e i Termini univ
ersali, prevarranno i Termini aggiuntivi relativi al Servizio in oggetto.</p> |
38 <p><strong>2. Accettazione dei Termini</strong></p> | 38 <p><strong>2. Accettazione dei Termini</strong></p> |
39 <p>2.1 Per usufruire dei Servizi, occorre accettare preventivamente i Termini. Q
ualora non accetti i Termini, l'utente non potrà usufruire dei Servizi.</p> | 39 <p>2.1 Per usufruire dei Servizi, occorre accettare preventivamente i Termini. Q
ualora non accetti i Termini, l'utente non potrà usufruire dei Servizi.</p> |
40 <p>2.2 Per accettare i Termini è possibile:</p> | 40 <p>2.2 Per accettare i Termini è possibile:</p> |
41 <p>(A) fare clic sull'opzione che consente di accettare i Termini, qualora essa
sia resa disponibile da Google nell'interfaccia utente di qualsiasi Servizio opp
ure</p> | 41 <p>(A) fare clic sull'opzione che consente di accettare i Termini, qualora essa
sia resa disponibile da Google nell'interfaccia utente di qualsiasi Servizio opp
ure</p> |
42 <p>(B) utilizzare effettivamente i Servizi. In tal caso, l'utente conviene e acc
etta che, da quel momento in avanti, il suo utilizzo dei Servizi verrà considera
to da Google come accettazione dei Termini.</p> | 42 <p>(B) utilizzare effettivamente i Servizi. In tal caso, l'utente conviene e acc
etta che, da quel momento in avanti, il suo utilizzo dei Servizi verrà considera
to da Google come accettazione dei Termini.</p> |
43 <p><strong>3. Lingua dei Termini</strong></p> | 43 <p><strong>3. Lingua dei Termini</strong></p> |
44 <p>3.1 Qualora Google abbia fornito una traduzione della versione in lingua ingl
ese dei Termini, l'utente accetta che tale traduzione è fornita solo per sua com
odità e che il rapporto contrattuale con Google sarà regolato dalle versioni in
lingua inglese.</p> | 44 <p>3.1 Qualora Google abbia fornito una traduzione della versione in lingua ingl
ese dei Termini, l'utente accetta che tale traduzione è fornita solo per sua com
odità e che il rapporto contrattuale con Google sarà regolato dalle versioni in
lingua inglese.</p> |
45 <p>3.2 Qualora sussistano incongruenze tra la versione in lingua inglese dei Ter
mini e la traduzione, prevarrà la versione in lingua inglese.</p> | 45 <p>3.2 Qualora sussistano incongruenze tra la versione in lingua inglese dei Ter
mini e la traduzione, prevarrà la versione in lingua inglese.</p> |
(...skipping 16 matching lines...) Expand all Loading... |
62 <p>7.3 Google si riserva il diritto (ma senza alcun obbligo) di esaminare preven
tivamente, controllare, contrassegnare, filtrare, modificare, rifiutare o rimuov
ere tutti o parte dei Contenuti da qualsiasi Servizio. Per alcuni Servizi, Googl
e può fornire strumenti per filtrare ed escludere contenuti espliciti di natura
sessuale. Tali strumenti comprendono le impostazioni delle preferenze SafeSearch
(all'indirizzo http://www.google.com/help/customize.html#safe). Inoltre, sono d
isponibili in commercio servizi e software per limitare l'accesso a materiale ch
e l'utente potrebbe ritenere discutibile.</p> | 62 <p>7.3 Google si riserva il diritto (ma senza alcun obbligo) di esaminare preven
tivamente, controllare, contrassegnare, filtrare, modificare, rifiutare o rimuov
ere tutti o parte dei Contenuti da qualsiasi Servizio. Per alcuni Servizi, Googl
e può fornire strumenti per filtrare ed escludere contenuti espliciti di natura
sessuale. Tali strumenti comprendono le impostazioni delle preferenze SafeSearch
(all'indirizzo http://www.google.com/help/customize.html#safe). Inoltre, sono d
isponibili in commercio servizi e software per limitare l'accesso a materiale ch
e l'utente potrebbe ritenere discutibile.</p> |
63 <p>7.4 L'utente riconosce che, usufruendo dei Servizi, potrebbe essere esposto a
Contenuti ritenuti offensivi, indecenti o discutibili e che, a tale proposito,
usufruisce dei Servizi a suo rischio.</p> | 63 <p>7.4 L'utente riconosce che, usufruendo dei Servizi, potrebbe essere esposto a
Contenuti ritenuti offensivi, indecenti o discutibili e che, a tale proposito,
usufruisce dei Servizi a suo rischio.</p> |
64 <p>7.5 L'utente accetta di essere l'unico responsabile (ed esonera Google da qua
lsiasi responsabilità nei suoi confronti o nei confronti di terzi) di tutti i Co
ntenuti da lui creati, trasmessi o visualizzati durante l'uso dei Servizi e dell
e conseguenze delle proprie azioni (compresi gli eventuali danni o perdite subit
i da Google).</p> | 64 <p>7.5 L'utente accetta di essere l'unico responsabile (ed esonera Google da qua
lsiasi responsabilità nei suoi confronti o nei confronti di terzi) di tutti i Co
ntenuti da lui creati, trasmessi o visualizzati durante l'uso dei Servizi e dell
e conseguenze delle proprie azioni (compresi gli eventuali danni o perdite subit
i da Google).</p> |
65 <p><strong>8. Diritti di proprietà</strong></p> | 65 <p><strong>8. Diritti di proprietà</strong></p> |
66 <p>8.1 L'utente riconosce e accetta che Google o i suoi licenziatari possiedono
tutti i diritti, i titoli e gli interessi legali relativi ai Servizi, compreso q
ualsiasi diritto di proprietà intellettuale sui Servizi (sia che tali diritti si
ano o meno registrati e ovunque nel mondo essi sussistano).</p> | 66 <p>8.1 L'utente riconosce e accetta che Google o i suoi licenziatari possiedono
tutti i diritti, i titoli e gli interessi legali relativi ai Servizi, compreso q
ualsiasi diritto di proprietà intellettuale sui Servizi (sia che tali diritti si
ano o meno registrati e ovunque nel mondo essi sussistano).</p> |
67 <p>8.2 Se non diversamente concordato per iscritto con Google, nulla di quanto s
tabilito nei Termini conferisce all'utente il diritto di utilizzare qualsiasi no
me commerciale, marchio commerciale, marchio di servizio, logo, nome di dominio
o altro elemento distintivo del marchio di Google.</p> | 67 <p>8.2 Se non diversamente concordato per iscritto con Google, nulla di quanto s
tabilito nei Termini conferisce all'utente il diritto di utilizzare qualsiasi no
me commerciale, marchio commerciale, marchio di servizio, logo, nome di dominio
o altro elemento distintivo del marchio di Google.</p> |
68 <p>8.3 Qualora l'utente sia stato esplicitamente autorizzato, mediante un contra
tto scritto distinto stipulato con Google, a utilizzare tali elementi distintivi
del marchio, egli accetta di utilizzare detti elementi in conformità con tale c
ontratto, con qualsiasi disposizione applicabile dei Termini e con le linee guid
a sull'utilizzo degli elementi distintivi del marchio di Google, in base agli ag
giornamenti occasionalmente apportati a tali informazioni. Tali linee guida poss
ono essere visualizzate online all'indirizzo http://www.google.com/permissions/g
uidelines.html (o altro URL che Google potrà occasionalmente fornire per tale sc
opo).</p> | 68 <p>8.3 Qualora l'utente sia stato esplicitamente autorizzato, mediante un contra
tto scritto distinto stipulato con Google, a utilizzare tali elementi distintivi
del marchio, egli accetta di utilizzare detti elementi in conformità con tale c
ontratto, con qualsiasi disposizione applicabile dei Termini e con le linee guid
a sull'utilizzo degli elementi distintivi del marchio di Google, in base agli ag
giornamenti occasionalmente apportati a tali informazioni. Tali linee guida poss
ono essere visualizzate online all'indirizzo http://www.google.com/permissions/g
uidelines.html (o altro URL che Google potrà occasionalmente fornire per tale sc
opo).</p> |
69 <p>8.4 Google riconosce e accetta di non ottenere dall'utente (o dai suoi licenz
iatari) alcun diritto, titolo o interesse, ai sensi dei presenti Termini, sui Co
ntenuti inviati, pubblicati, trasmessi o visualizzati dall'utente su o tramite i
Servizi, compreso qualsiasi diritto di proprietà intellettuale intrinseco in ta
li Contenuti (sia che tali diritti siano o meno registrati e ovunque nel mondo e
ssi sussistano). Se non diversamente concordato per iscritto con Google, l'utent
e accetta di essere responsabile della tutela e dell'applicazione di tali diritt
i e che Google non ha alcun obbligo di agire in tal senso per conto dell'utente.
</p> | 69 <p>8.4 Google riconosce e accetta di non ottenere dall'utente (o dai suoi licenz
iatari) alcun diritto, titolo o interesse, ai sensi dei presenti Termini, sui Co
ntenuti inviati, pubblicati, trasmessi o visualizzati dall'utente su o tramite i
Servizi, compreso qualsiasi diritto di proprietà intellettuale intrinseco in ta
li Contenuti (sia che tali diritti siano o meno registrati e ovunque nel mondo e
ssi sussistano). Se non diversamente concordato per iscritto con Google, l'utent
e accetta di essere responsabile della tutela e dell'applicazione di tali diritt
i e che Google non ha alcun obbligo di agire in tal senso per conto dell'utente.
</p> |
70 <p>8.5 L'utente accetta di non rimuovere, oscurare o alterare qualsiasi avviso s
ui diritti di proprietà (comprese informative sul copyright e sui marchi commerc
iali) eventualmente visualizzato o contenuto nei Servizi.</p> | 70 <p>8.5 L'utente accetta di non rimuovere, oscurare o alterare qualsiasi avviso s
ui diritti di proprietà (comprese informative sul copyright e sui marchi commerc
iali) eventualmente visualizzato o contenuto nei Servizi.</p> |
71 <p>8.6 Se non espressamente autorizzato per iscritto da Google ad agire in tal s
enso, l'utente conviene che, usufruendo dei Servizi, non utilizzerà alcun marchi
o commerciale, marchio di servizio, nome commerciale o logo di qualsiasi azienda
o organizzazione in modo tale da causare accidentalmente o intenzionalmente con
fusione in merito al proprietario o all'utente autorizzato di tali marchi, nomi
o loghi.</p> | 71 <p>8.6 Se non espressamente autorizzato per iscritto da Google ad agire in tal s
enso, l'utente conviene che, usufruendo dei Servizi, non utilizzerà alcun marchi
o commerciale, marchio di servizio, nome commerciale o logo di qualsiasi azienda
o organizzazione in modo tale da causare accidentalmente o intenzionalmente con
fusione in merito al proprietario o all'utente autorizzato di tali marchi, nomi
o loghi.</p> |
72 <p>8.7 IL PRESENTE PRODOTTO VIENE CONCESSO IN LICENZA AI SENSI DELLE LICENZE PER
IL PORTAFOGLIO DI BREVETTI AVC PER L'UTILIZZO PERSONALE E NON COMMERCIALE DA PA
RTE DI UN CONSUMATORE AL FINE DI (i) CODIFICARE VIDEO IN CONFORMITÀ AGLI STANDAR
D AVC ("VIDEO AVC") E/O (ii) DECODIFICARE UN VIDEO AVC CODIFICATO DA UN CONSUMAT
ORE IMPEGNATO IN UN'ATTIVITÀ PERSONALE E NON COMMERCIALE E/O OTTENUTO DA UN FORN
ITORE DI VIDEO AUTORIZZATO A FORNIRE TALE VIDEO. NESSUNA LICENZA VIENE CONCESSA
O DEVE ESSERE CONSIDERATA IMPLICITA PER QUALSIASI ALTRO UTILIZZO. ULTERIORI INFO
RMAZIONI SONO DISPONIBILI SUL SITO WEB DI MPEG LA, L.L.C ALL'INDIRIZZO HTTP://WW
W.MPEGLA.COM. </p> | |
73 <p><strong>9. Licenza concessa da Google</strong></p> | 72 <p><strong>9. Licenza concessa da Google</strong></p> |
74 <p>9.1 Google concede all'utente una licenza personale, internazionale, non sogg
etta a diritti d'autore, non cedibile e non esclusiva per l'uso del software for
nito da Google come parte dei Servizi offerti da Google stessa (di seguito il "S
oftware"). Tale licenza ha il solo scopo di autorizzare l'utente a utilizzare e
a usufruire dei vantaggi dei Servizi forniti da Google, secondo le modalità cons
entite dai Termini.</p> | 73 <p>9.1 Google concede all'utente una licenza personale, internazionale, non sogg
etta a diritti d'autore, non cedibile e non esclusiva per l'uso del software for
nito da Google come parte dei Servizi offerti da Google stessa (di seguito il "S
oftware"). Tale licenza ha il solo scopo di autorizzare l'utente a utilizzare e
a usufruire dei vantaggi dei Servizi forniti da Google, secondo le modalità cons
entite dai Termini.</p> |
75 <p>9.2 Ai sensi dell'articolo 1.2, l'utente non può (e non può consentire ad alt
ri di) copiare, modificare, creare un'opera derivata, decodificare, decompilare
o tentare di estrarre in altro modo il codice sorgente del Software o di qualsia
si parte dello stesso, salvo ove espressamente consentito o richiesto per legge
o espressamente consentito da Google per iscritto.</p> | 74 <p>9.2 Ai sensi dell'articolo 1.2, l'utente non può (e non può consentire ad alt
ri di) copiare, modificare, creare un'opera derivata, decodificare, decompilare
o tentare di estrarre in altro modo il codice sorgente del Software o di qualsia
si parte dello stesso, salvo ove espressamente consentito o richiesto per legge
o espressamente consentito da Google per iscritto.</p> |
76 <p>9.3 Ai sensi dell'articolo 1.2, salvo nei casi in cui sia stato specificament
e autorizzato per iscritto da Google, l'utente non può cedere (o concedere in su
blicenza) i suoi diritti di utilizzo del Software, concedere un diritto di prela
zione sui suoi diritti di utilizzo del Software o trasferirli in altro modo, anc
he se solo in parte.</p> | 75 <p>9.3 Ai sensi dell'articolo 1.2, salvo nei casi in cui sia stato specificament
e autorizzato per iscritto da Google, l'utente non può cedere (o concedere in su
blicenza) i suoi diritti di utilizzo del Software, concedere un diritto di prela
zione sui suoi diritti di utilizzo del Software o trasferirli in altro modo, anc
he se solo in parte.</p> |
77 <p><strong>10. Licenza sui Contenuti concessa dall'utente</strong></p> | 76 <p><strong>10. Licenza sui Contenuti concessa dall'utente</strong></p> |
78 <p>10.1 L'utente è proprietario del copyright e di qualsiasi altro diritto già p
osseduto sui Contenuti inviati, pubblicati o visualizzati su o tramite i Servizi
.</p> | 77 <p>10.1 L'utente è proprietario del copyright e di qualsiasi altro diritto già p
osseduto sui Contenuti inviati, pubblicati o visualizzati su o tramite i Servizi
.</p> |
79 <p><strong>11. Aggiornamenti software</strong></p> | 78 <p><strong>11. Aggiornamenti software</strong></p> |
80 <p>11.1 Il Software utilizzato dall'utente può scaricare e installare automatica
mente aggiornamenti periodici resi disponibili da Google. Tali aggiornamenti son
o studiati per migliorare, potenziare e sviluppare ulteriormente i Servizi e pos
sono assumere la forma di correzioni di bug, funzioni ottimizzate, nuovi moduli
software e versioni completamente nuove. L'utente accetta di ricevere tali aggio
rnamenti (e autorizza Google a fornirli) come parte del suo uso dei Servizi.</p> | 79 <p>11.1 Il Software utilizzato dall'utente può scaricare e installare automatica
mente aggiornamenti periodici resi disponibili da Google. Tali aggiornamenti son
o studiati per migliorare, potenziare e sviluppare ulteriormente i Servizi e pos
sono assumere la forma di correzioni di bug, funzioni ottimizzate, nuovi moduli
software e versioni completamente nuove. L'utente accetta di ricevere tali aggio
rnamenti (e autorizza Google a fornirli) come parte del suo uso dei Servizi.</p> |
81 <p><strong>12. Cessazione del rapporto con Google</strong></p> | 80 <p><strong>12. Cessazione del rapporto con Google</strong></p> |
82 <p>12.1 I Termini continueranno a essere validi fino alla rescissione del contra
tto da parte dell'utente o di Google, come definito di seguito.</p> | 81 <p>12.1 I Termini continueranno a essere validi fino alla rescissione del contra
tto da parte dell'utente o di Google, come definito di seguito.</p> |
(...skipping 45 matching lines...) Expand 10 before | Expand all | Expand 10 after Loading... |
128 <p>19.2 I Termini costituiscono l'intero contratto legale in essere tra l'utente
e Google e disciplinano l'uso dei Servizi da parte dell'utente (ad esclusione t
uttavia di qualsiasi eventuale servizio fornito da Google all'utente ai sensi di
un accordo scritto distinto) e sostituiscono completamente qualsiasi precedente
contratto stipulato tra l'utente e Google in relazione ai Servizi.</p> | 127 <p>19.2 I Termini costituiscono l'intero contratto legale in essere tra l'utente
e Google e disciplinano l'uso dei Servizi da parte dell'utente (ad esclusione t
uttavia di qualsiasi eventuale servizio fornito da Google all'utente ai sensi di
un accordo scritto distinto) e sostituiscono completamente qualsiasi precedente
contratto stipulato tra l'utente e Google in relazione ai Servizi.</p> |
129 <p>19.3 L'utente accetta che Google possa inviargli avvisi, inclusi quelli relat
ivi alle modifiche dei Termini, tramite email, posta tradizionale o annunci sui
Servizi.</p> | 128 <p>19.3 L'utente accetta che Google possa inviargli avvisi, inclusi quelli relat
ivi alle modifiche dei Termini, tramite email, posta tradizionale o annunci sui
Servizi.</p> |
130 <p>19.4 L'utente accetta che il mancato esercizio o la mancata applicazione da p
arte di Google di qualsiasi diritto legale o rimedio contenuto nei Termini (o di
cui Google si avvalga ai sensi di qualsiasi legge vigente) non verrà considerat
o come rinuncia formale dei diritti di Google e che tali diritti o rimedi sarann
o ancora disponibili per Google.</p> | 129 <p>19.4 L'utente accetta che il mancato esercizio o la mancata applicazione da p
arte di Google di qualsiasi diritto legale o rimedio contenuto nei Termini (o di
cui Google si avvalga ai sensi di qualsiasi legge vigente) non verrà considerat
o come rinuncia formale dei diritti di Google e che tali diritti o rimedi sarann
o ancora disponibili per Google.</p> |
131 <p>19.5 Qualora un tribunale avente autorità decisionale in materia decreti che
una disposizione nei presenti Termini non è valida, tale disposizione verrà rimo
ssa senza alcun effetto sugli altri Termini. Le rimanenti disposizioni nei Termi
ni continueranno a essere valide e applicabili.</p> | 130 <p>19.5 Qualora un tribunale avente autorità decisionale in materia decreti che
una disposizione nei presenti Termini non è valida, tale disposizione verrà rimo
ssa senza alcun effetto sugli altri Termini. Le rimanenti disposizioni nei Termi
ni continueranno a essere valide e applicabili.</p> |
132 <p>19.6 L'utente riconosce e accetta che ciascuna azienda del gruppo di cui Goog
le è l'azienda principale sarà beneficiario terzo dei Termini e che tali aziende
avranno la facoltà di applicare direttamente e di fare affidamento su qualsiasi
disposizione dei Termini che conferisca loro un vantaggio o conferisca diritti
in loro favore. All'infuori di esse, nessun'altra persona o azienda sarà benefic
iario terzo dei Termini.</p> | 131 <p>19.6 L'utente riconosce e accetta che ciascuna azienda del gruppo di cui Goog
le è l'azienda principale sarà beneficiario terzo dei Termini e che tali aziende
avranno la facoltà di applicare direttamente e di fare affidamento su qualsiasi
disposizione dei Termini che conferisca loro un vantaggio o conferisca diritti
in loro favore. All'infuori di esse, nessun'altra persona o azienda sarà benefic
iario terzo dei Termini.</p> |
133 <p>19.7 I Termini e il rapporto tra l'utente e Google stabilito dai Termini sara
nno governati dalle leggi dello Stato della California, senza considerare le nor
me di diritto internazionale privato. L'utente e Google convengono di accettare
come giurisdizione esclusiva quella dei tribunali nella contea di Santa Clara, C
alifornia, per la risoluzione di qualsiasi questione legale derivante dai Termin
i. Ciononostante, l'utente conviene che Google sia ancora autorizzata a richiede
re rimedi ingiuntivi (o un tipo equivalente di rimedio legale urgente) in qualsi
asi giurisdizione.</p> | 132 <p>19.7 I Termini e il rapporto tra l'utente e Google stabilito dai Termini sara
nno governati dalle leggi dello Stato della California, senza considerare le nor
me di diritto internazionale privato. L'utente e Google convengono di accettare
come giurisdizione esclusiva quella dei tribunali nella contea di Santa Clara, C
alifornia, per la risoluzione di qualsiasi questione legale derivante dai Termin
i. Ciononostante, l'utente conviene che Google sia ancora autorizzata a richiede
re rimedi ingiuntivi (o un tipo equivalente di rimedio legale urgente) in qualsi
asi giurisdizione.</p> |
134 <p><strong>20. Termini aggiuntivi relativi alle estensioni per Google Chrome</st
rong></p> | 133 <p><strong>20. Termini aggiuntivi relativi alle estensioni per Google Chrome</st
rong></p> |
135 <p>20.1 I termini in questa sezione valgono se l'utente installa delle estension
i sulla propria copia di Google Chrome. Le estensioni sono piccoli programmi sof
tware, sviluppati da Google o da terze parti, che possono modificare e ottimizza
re la funzionalità di Google Chrome. A differenza delle normali pagine web, le e
stensioni potrebbero disporre di privilegi superiori per accedere al browser o a
l computer, compresa la capacità di leggere e modificare i dati privati dell'ute
nte.</p> | 134 <p>20.1 I termini in questa sezione valgono se l'utente installa delle estension
i sulla propria copia di Google Chrome. Le estensioni sono piccoli programmi sof
tware, sviluppati da Google o da terze parti, che possono modificare e ottimizza
re la funzionalità di Google Chrome. A differenza delle normali pagine web, le e
stensioni potrebbero disporre di privilegi superiori per accedere al browser o a
l computer, compresa la capacità di leggere e modificare i dati privati dell'ute
nte.</p> |
136 <p>20.2 Occasionalmente Google Chrome potrebbe verificare la presenza su server
remoti (ospitati da Google o da terze parti) di aggiornamenti disponibili per le
estensioni, inclusi a titolo esemplificativo correzioni di bug o funzionalità o
ttimizzate. L'utente conviene che tali aggiornamenti verranno richiesti, scarica
ti e installati automaticamente senza ulteriore notifica.</p> | 135 <p>20.2 Occasionalmente Google Chrome potrebbe verificare la presenza su server
remoti (ospitati da Google o da terze parti) di aggiornamenti disponibili per le
estensioni, inclusi a titolo esemplificativo correzioni di bug o funzionalità o
ttimizzate. L'utente conviene che tali aggiornamenti verranno richiesti, scarica
ti e installati automaticamente senza ulteriore notifica.</p> |
137 <p>20.3 Occasionalmente Google potrebbe rilevare un'estensione che vìola i termi
ni per gli sviluppatori Google o altri contratti legali, leggi, norme o normativ
e. Google Chrome scaricherà periodicamente un elenco di tali estensioni dai serv
er di Google. L'utente accetta che Google possa disabilitare o rimuovere da remo
to qualsiasi estensione dai sistemi dell'utente a propria unica discrezione. </p
> | 136 <p>20.3 Occasionalmente Google potrebbe rilevare un'estensione che vìola i termi
ni per gli sviluppatori Google o altri contratti legali, leggi, norme o normativ
e. Google Chrome scaricherà periodicamente un elenco di tali estensioni dai serv
er di Google. L'utente accetta che Google possa disabilitare o rimuovere da remo
to qualsiasi estensione dai sistemi dell'utente a propria unica discrezione. </p
> |
| 137 <p><strong>21. Termini aggiuntivi per l'utilizzo aziendale</strong></p> |
| 138 <p>21.1 Se l'utente è un'entità aziendale, la persona che accetta per conto dell
'entità (per l'esclusione di qualsiasi dubbio, nei presenti Termini, per quanto
riguarda le entità aziendali, con "utente" si intende l'entità) dichiara e garan
tisce di avere l'autorità per agire per conto dell'utente, che l'utente dichiara
di essere regolarmente autorizzato a svolgere l'attività nel Paese o nei Paesi
in cui opera e che i dipendenti, funzionari, rappresentanti e altri agenti dell'
utente che accedono al Servizio sono regolarmente autorizzati ad accedere a Goog
le Chrome, nonché per vincolare legalmente l'utente ai presenti Termini.</p> |
| 139 <p>21.2 Ai sensi dei Termini, e in aggiunta alla concessione di licenza nella Se
zione 9, Google concede all'utente una licenza non esclusiva e non trasferibile
per riprodurre, distribuire, installare e utilizzare Google Chrome esclusivament
e sui computer destinati all'utilizzo da parte dei dipendenti, funzionari, rappr
esentanti e agenti dell'utente in relazione all'entità aziendale e purché il lor
o utilizzo di Google Chrome sia soggetto ai Termini.</p> |
| 140 <p>12 agosto 2010</p> |
138 <br> | 141 <br> |
139 <h2>Appendice A</h2> | 142 <hr> |
| 143 <br> |
| 144 <h2>Termini di servizio aggiuntivi di Google Chrome</h2> |
| 145 <p><strong>MPEGLA</strong></p> |
| 146 <p>IL PRESENTE PRODOTTO VIENE CONCESSO IN LICENZA AI SENSI DELLE LICENZE PER IL
PORTAFOGLIO DI BREVETTI AVC PER L'UTILIZZO PERSONALE E NON COMMERCIALE DA PARTE
DI UN CONSUMATORE AL FINE DI (i) CODIFICARE VIDEO IN CONFORMITÀ AGLI STANDARD AV
C ("VIDEO AVC") E/O (ii) DECODIFICARE UN VIDEO AVC CODIFICATO DA UN CONSUMATORE
IMPEGNATO IN UN'ATTIVITÀ PERSONALE E NON COMMERCIALE E/O OTTENUTO DA UN FORNITOR
E DI VIDEO AUTORIZZATO A FORNIRE TALE VIDEO. NESSUNA LICENZA VIENE CONCESSA O DE
VE ESSERE CONSIDERATA IMPLICITA PER QUALSIASI ALTRO UTILIZZO. ULTERIORI INFORMAZ
IONI SONO DISPONIBILI SUL SITO WEB DI MPEG LA, L.L.C ALL'INDIRIZZO HTTP://WWW.MP
EGLA.COM.</p> |
| 147 <p><strong>Adobe</strong></p> |
140 <p>Google Chrome potrebbe includere uno o più componenti forniti da Adobe System
s Incorporated e Adobe Software Ireland Limited (collettivamente definiti "Adobe
"). L'utilizzo da parte dell'utente del software Adobe fornito da Google ("Softw
are Adobe") è soggetto ai termini aggiuntivi spiegati di seguito (i "Termini di
Adobe"). L'utente, vale a dire l'entità che riceve il Software Adobe, verrà defi
nito da qui in poi "Sublicenziatario".</p> | 148 <p>Google Chrome potrebbe includere uno o più componenti forniti da Adobe System
s Incorporated e Adobe Software Ireland Limited (collettivamente definiti "Adobe
"). L'utilizzo da parte dell'utente del software Adobe fornito da Google ("Softw
are Adobe") è soggetto ai termini aggiuntivi spiegati di seguito (i "Termini di
Adobe"). L'utente, vale a dire l'entità che riceve il Software Adobe, verrà defi
nito da qui in poi "Sublicenziatario".</p> |
141 <p>1. Limitazioni di licenza.</p> | 149 <p>1. Limitazioni di licenza.</p> |
142 <p>(a) La versione 10.x di Flash Player è stata ideata esclusivamente come plug-
in per il browser. Il Sublicenziatario non può modificare o distribuire il Softw
are Adobe per finalità diverse dall'utilizzo come plug-in per il browser per la
riproduzione di contenuti su una pagina web. Ad esempio, il Sublicenziatario non
potrà modificare il Software Adobe al fine di consentire l'interoperazione con
applicazioni esterne al browser (ad es. applicazioni autonome, widget, UI di dis
positivi).</p> | 150 <p>(a) La versione 10.x di Flash Player è stata ideata esclusivamente come plug-
in per il browser. Il Sublicenziatario non può modificare o distribuire il Softw
are Adobe per finalità diverse dall'utilizzo come plug-in per il browser per la
riproduzione di contenuti su una pagina web. Ad esempio, il Sublicenziatario non
potrà modificare il Software Adobe al fine di consentire l'interoperazione con
applicazioni esterne al browser (ad es. applicazioni autonome, widget, UI di dis
positivi).</p> |
143 <p>(b) Il Sublicenziatario non mostrerà API della versione 10.x di Flash Player
tramite un'interfaccia del plug-in del browser in modo da consentire l'utilizzo
di tale estensione per la riproduzione di contenuti da una pagina web sotto form
a di applicazione autonoma.</p> | 151 <p>(b) Il Sublicenziatario non mostrerà API della versione 10.x di Flash Player
tramite un'interfaccia del plug-in del browser in modo da consentire l'utilizzo
di tale estensione per la riproduzione di contenuti da una pagina web sotto form
a di applicazione autonoma.</p> |
144 <p>(c) Il Software Chrome-Reader non può essere utilizzato per visualizzare docu
menti PDF o EPUB che utilizzano protocolli o sistemi di gestione dei diritti dig
itali diversi da Adobe DRM.</p> | 152 <p>(c) Il Software Chrome-Reader non può essere utilizzato per visualizzare docu
menti PDF o EPUB che utilizzano protocolli o sistemi di gestione dei diritti dig
itali diversi da Adobe DRM.</p> |
145 <p>(d) È necessario attivare Adobe DRM nel Software Chrome-Reader Software per t
utti i documenti PDF e EPUB protetti tramite Adobe DRM.</p> | 153 <p>(d) È necessario attivare Adobe DRM nel Software Chrome-Reader Software per t
utti i documenti PDF e EPUB protetti tramite Adobe DRM.</p> |
146 <p>(e) Il Software Chrome-Reader non può, diversamente da quanto esplicitamente
concesso nelle specifiche tecniche, disattivare funzionalità fornite da Adobe ne
l Software Adobe tra cui, a titolo esemplificativo, il supporto dei formati PDF
e EPUB e di Adobe DRM.</p> | 154 <p>(e) Il·Software·Chrome-Reader·non·può,·se·non·diversamente·consentito·dalle·s
pecifiche·tecniche, disattivare funzionalità fornite da Adobe nel Software Adobe
tra cui, a titolo esemplificativo, il supporto dei formati PDF e EPUB e di Adob
e DRM.</p> |
147 <p>2. Trasmissione elettronica. Il Sublicenziatario può consentire il download d
el Software Adobe da un sito web, da Internet, da una rete intranet o tecnologia
simile ("Trasmissioni elettroniche") purché accetti che tutte le distribuzioni
del Software Adobe da lui effettuate, anche tramite CD-ROM, DVD-ROM o altri supp
orti di archiviazione e altri tipi di Trasmissioni elettroniche, se espressament
e consentite, siano soggette ad adeguate misure di sicurezza per evitare utilizz
i non autorizzati. In relazione alle Trasmissioni elettroniche approvate qui di
seguito, il Sublicenziatario accetta di applicare tutte le limitazioni di utiliz
zo adeguate stabilite da Adobe, comprese le limitazioni relative alla sicurezza
e/o alla distribuzione agli utenti finali del Prodotto del Sublicenziatario.</p>
| 155 <p>2. Trasmissione elettronica. Il Sublicenziatario può consentire il download d
el Software Adobe da un sito web, da Internet, da una rete intranet o tecnologia
simile ("Trasmissioni elettroniche") purché accetti che tutte le distribuzioni
del Software Adobe da lui effettuate, anche tramite CD-ROM, DVD-ROM o altri supp
orti di archiviazione e altri tipi di Trasmissioni elettroniche, se espressament
e consentite, siano soggette ad adeguate misure di sicurezza per evitare utilizz
i non autorizzati. In relazione alle Trasmissioni elettroniche approvate qui di
seguito, il Sublicenziatario accetta di applicare tutte le limitazioni di utiliz
zo adeguate stabilite da Adobe, comprese le limitazioni relative alla sicurezza
e/o alla distribuzione agli utenti finali del Prodotto del Sublicenziatario.</p>
|
148 <p>3. Accordo di licenza con l'utente finale e termini di distribuzione.</p> | 156 <p>3. Accordo di licenza con l'utente finale e termini di distribuzione.</p> |
149 <p>(a) Il Sublicenziatario si assicurerà di distribuire il Software Adobe agli u
tenti finali ai sensi di un accordo di licenza con l'utente finale applicabile,
in favore del Sublicenziatario e dei relativi fornitori, che contenga almeno i s
eguenti termini (la "Licenza con l'utente finale"): (i) divieto di distribuzione
e copia, (ii) divieto di modifiche e creazione di opere derivate, (iii) divieto
di decompilazione, decodificazione, disassemblaggio e diversamente di traduzion
e del Software Adobe in un formato comprensibile all'uomo, (iv) una disposizione
che indichi la proprietà del Sublicenziatario e relativi concessori di licenza
del Prodotto del Sublicenziatario (come definito nella Sezione 8), (v) una limit
azione di responsabilità per danni indiretti, speciali, incidentali, punitivi e
consequenziali e (vi) altre limitazioni di responsabilità e restrizioni standard
del settore tra cui, se applicabili: una limitazione di responsabilità per tutt
e le garanzie di legge vigenti, nella misura massima consentita dalla legge.</p> | 157 <p>(a) Il Sublicenziatario si assicurerà di distribuire il Software Adobe agli u
tenti finali ai sensi di un accordo di licenza con l'utente finale applicabile,
in favore del Sublicenziatario e dei relativi fornitori, che contenga almeno i s
eguenti termini (la "Licenza con l'utente finale"): (i) divieto di distribuzione
e copia, (ii) divieto di modifiche e creazione di opere derivate, (iii) divieto
di decompilazione, decodificazione, disassemblaggio e diversamente di traduzion
e del Software Adobe in un formato comprensibile all'uomo, (iv) una disposizione
che indichi la proprietà del Sublicenziatario e relativi concessori di licenza
del Prodotto del Sublicenziatario (come definito nella Sezione 8), (v) una limit
azione di responsabilità per danni indiretti, speciali, incidentali, punitivi e
consequenziali e (vi) altre limitazioni di responsabilità e restrizioni standard
del settore tra cui, se applicabili: una limitazione di responsabilità per tutt
e le garanzie di legge vigenti, nella misura massima consentita dalla legge.</p> |
150 <p>(b) Il Sublicenziatario si assicurerà di distribuire il Software Adobe ai suo
i distributori ai sensi di un contratto di licenza per la distribuzione applicab
ile, in favore del Sublicenziatario e dei relativi fornitori, contenente termini
che tutelino Adobe nella stessa misura dei Termini di Adobe.</p> | 158 <p>(b) Il Sublicenziatario si assicurerà di distribuire il Software Adobe ai suo
i distributori ai sensi di un contratto di licenza per la distribuzione applicab
ile, in favore del Sublicenziatario e dei relativi fornitori, contenente termini
che tutelino Adobe nella stessa misura dei Termini di Adobe.</p> |
151 <p>4. Opensource. Il Sublicenziatario non concederà direttamente o indirettament
e, o affermerà di concedere, a terze parti alcun diritto o immunità per i diritt
i proprietari o di proprietà intellettuale di Adobe che renda tale proprietà int
ellettuale soggetta a una licenza o uno schema open source in cui è presente un
requisito, o in cui esiste una disposizione che potrebbe essere interpretata com
e requisito, di condizione di utilizzo, modifica e/o distribuzione secondo il qu
ale il Software Adobe può essere: (i) reso pubblico o distribuito sotto forma di
codice sorgente; (ii) concesso in licenza per la realizzazione di opere derivat
e oppure (iii) ridistribuibile gratuitamente. Per chiarire, la suddetta restrizi
one non vieta la distribuzione al Sublicenziatario, che distribuirà gratuitament
e il Software Adobe abbinato al Software Google.</p> | 159 <p>4. Opensource. Il Sublicenziatario non concederà direttamente o indirettament
e, o affermerà di concedere, a terze parti alcun diritto o immunità per i diritt
i proprietari o di proprietà intellettuale di Adobe che renda tale proprietà int
ellettuale soggetta a una licenza o uno schema open source in cui è presente un
requisito, o in cui esiste una disposizione che potrebbe essere interpretata com
e requisito, di condizione di utilizzo, modifica e/o distribuzione secondo il qu
ale il Software Adobe può essere: (i) reso pubblico o distribuito sotto forma di
codice sorgente; (ii) concesso in licenza per la realizzazione di opere derivat
e oppure (iii) ridistribuibile gratuitamente. Per chiarire, la suddetta restrizi
one non vieta la distribuzione al Sublicenziatario, che distribuirà gratuitament
e il Software Adobe abbinato al Software Google.</p> |
152 <p>5. Termini aggiuntivi. In riferimento a eventuali aggiornamenti, upgrade e nu
ove versioni del Software Adobe (collettivamente definiti "Upgrade") forniti ai
Sublicenziatari, Adobe si riserva il diritto di richiedere termini e condizioni
aggiuntivi applicabili esclusivamente all'Upgrade e alle relative versioni futur
e ed esclusivamente nella misura in cui tali restrizioni siano imposte da Adobe
a tutti i licenziatari dell'Upgrade in questione. Qualora il Sublicenziatario no
n accettasse tali termini o condizioni aggiuntivi, non avrà diritti di licenza i
n relazione all'Upgrade in questione e i suoi diritti di licenza per il Software
Adobe cesseranno automaticamente il 90° giorno dalla data in cui tali termini a
ggiuntivi sono stati messi a sua disposizione.</p> | 160 <p>5. Termini aggiuntivi. In riferimento a eventuali aggiornamenti, upgrade e nu
ove versioni del Software Adobe (collettivamente definiti "Upgrade") forniti ai
Sublicenziatari, Adobe si riserva il diritto di richiedere termini e condizioni
aggiuntivi applicabili esclusivamente all'Upgrade e alle relative versioni futur
e ed esclusivamente nella misura in cui tali restrizioni siano imposte da Adobe
a tutti i licenziatari dell'Upgrade in questione. Qualora il Sublicenziatario no
n accettasse tali termini o condizioni aggiuntivi, non avrà diritti di licenza i
n relazione all'Upgrade in questione e i suoi diritti di licenza per il Software
Adobe cesseranno automaticamente il 90° giorno dalla data in cui tali termini a
ggiuntivi sono stati messi a sua disposizione.</p> |
153 <p>6. Note sui diritti proprietari. Il Sublicenziatario non eliminerà o modifich
erà in alcun modo (e richiederà ai suoi distributori di non farlo) le informativ
e sul copyright, i marchi commerciali, i loghi o le notifiche correlate, nonché
altre informative sui diritti proprietari di Adobe (e dei suoi eventuali concess
ori di licenze) riportate su o all'interno del Software Adobe o in materiali all
egati.</p> | 161 <p>6. Note sui diritti proprietari. Il Sublicenziatario non eliminerà o modifich
erà in alcun modo (e richiederà ai suoi distributori di non farlo) le informativ
e sul copyright, i marchi commerciali, i loghi o le notifiche correlate, nonché
altre informative sui diritti proprietari di Adobe (e dei suoi eventuali concess
ori di licenze) riportate su o all'interno del Software Adobe o in materiali all
egati.</p> |
154 <p>7. Requisiti tecnici. Il Sublicenziatario e i suoi distributori possono distr
ibuire il Software Adobe e/o l'Upgrade soltanto su dispositivi che (i) soddisfan
o le specifiche tecniche pubblicate sul sito http://www.adobe.com/mobile/license
es (o su un sito web successivo a questo), e (ii) sono stati verificati da Adobe
come spiegato sotto.</p> | 162 <p>7. Requisiti tecnici. Il Sublicenziatario e i suoi distributori possono distr
ibuire il Software Adobe e/o l'Upgrade soltanto su dispositivi che (i) soddisfan
o le specifiche tecniche pubblicate sul sito http://www.adobe.com/mobile/license
es (o su un sito web successivo a questo), e (ii) sono stati verificati da Adobe
come spiegato sotto.</p> |
155 <p>8. Verifica e aggiornamento. Il Sublicenziatario deve inviare ad Adobe ogni s
uo prodotto (e ogni relativa versione) contenente il Software Adobe e/o l'Upgrad
e ("Prodotto del Sublicenziatario") che non soddisfa i criteri di esonero dalla
verifica dei dispositivi che devono essere comunicati da Google, per consentire
ad Adobe di effettuare la verifica. Il Sublicenziatario pagherà l'invio di ogni
suo prodotto procurandosi i pacchetti di verifica secondo i termini di Adobe val
idi in quel momento riportati all'indirizzo http://flashmobile.adobe.com/. Il Pr
odotto del Sublicenziatario che non supera la verifica non può essere distribuit
o. La verifica verrà effettuata in conformità con la procedura di Adobe valida i
n quel momento descritta all'indirizzo http://flashmobile.adobe.com/ ("Verifica"
).</p> | 163 <p>8. Verifica e aggiornamento. Il Sublicenziatario deve inviare ad Adobe ogni s
uo prodotto (e ogni relativa versione) contenente il Software Adobe e/o l'Upgrad
e ("Prodotto del Sublicenziatario") che non soddisfa i criteri di esonero dalla
verifica dei dispositivi che devono essere comunicati da Google, per consentire
ad Adobe di effettuare la verifica. Il Sublicenziatario pagherà l'invio di ogni
suo prodotto procurandosi i pacchetti di verifica secondo i termini di Adobe val
idi in quel momento riportati all'indirizzo http://flashmobile.adobe.com/. Il Pr
odotto del Sublicenziatario che non supera la verifica non può essere distribuit
o. La verifica verrà effettuata in conformità con la procedura di Adobe valida i
n quel momento descritta all'indirizzo http://flashmobile.adobe.com/ ("Verifica"
).</p> |
156 <p>9. Profili e Device Central. Durante il processo di Verifica o alcune altre p
rocedure, al Sublicenziatario verrà richiesto di inserire alcune informazioni di
profilo sui suoi Prodotti e di fornire tali informazioni ad Adobe. Adobe potreb
be (i) utilizzare le informazioni di profilo come necessario per verificare il P
rodotto del Sublicenziatario (se tale prodotto è soggetto a Verifica) e (ii) vis
ualizzare tali informazioni di profilo nel "sistema Adobe Device Intelligence" p
resente all'indirizzo https://devices.adobe.com/partnerportal/ e reso disponibil
e tramite strumenti e servizi di creazione e sviluppo di Adobe per consentire a
sviluppatori e utenti finali di vedere come vengono visualizzati i contenuti o l
e applicazioni nei Prodotti del Sublicenziatario (ad esempio come vengono visual
izzate le immagini video su alcuni telefoni).</p> | 164 <p>9. Profili e Device Central. Durante il processo di Verifica o alcune altre p
rocedure, al Sublicenziatario verrà richiesto di inserire alcune informazioni di
profilo sui suoi Prodotti e di fornire tali informazioni ad Adobe. Adobe potreb
be (i) utilizzare le informazioni di profilo come necessario per verificare il P
rodotto del Sublicenziatario (se tale prodotto è soggetto a Verifica) e (ii) vis
ualizzare tali informazioni di profilo nel "sistema Adobe Device Intelligence" p
resente all'indirizzo https://devices.adobe.com/partnerportal/ e reso disponibil
e tramite strumenti e servizi di creazione e sviluppo di Adobe per consentire a
sviluppatori e utenti finali di vedere come vengono visualizzati i contenuti o l
e applicazioni nei Prodotti del Sublicenziatario (ad esempio come vengono visual
izzate le immagini video su alcuni telefoni).</p> |
(...skipping 12 matching lines...) Expand all Loading... |
169 <p>Con "Regole di conformità e affidabilità" si intende il documento che spiega
le regole di conformità e affidabilità per il Software Adobe disponibile all'ind
irizzo http://www.adobe.com/mobile/licensees o su un sito web successivo a quest
o.</p> | 177 <p>Con "Regole di conformità e affidabilità" si intende il documento che spiega
le regole di conformità e affidabilità per il Software Adobe disponibile all'ind
irizzo http://www.adobe.com/mobile/licensees o su un sito web successivo a quest
o.</p> |
170 <p>Con "Funzioni di protezione dei contenuti" si intendono gli aspetti del Softw
are Adobe studiati per garantire il rispetto delle Regole di conformità e affida
bilità e per impedire la riproduzione, la copia, la modifica, la ridistribuzione
o altre azioni in relazione ai contenuti digitali distribuiti per l'utilizzo de
l Software Adobe da parte degli utenti quando tali azioni non sono autorizzate d
ai proprietari di tali contenuti o dai relativi distributori autorizzati.</p> | 178 <p>Con "Funzioni di protezione dei contenuti" si intendono gli aspetti del Softw
are Adobe studiati per garantire il rispetto delle Regole di conformità e affida
bilità e per impedire la riproduzione, la copia, la modifica, la ridistribuzione
o altre azioni in relazione ai contenuti digitali distribuiti per l'utilizzo de
l Software Adobe da parte degli utenti quando tali azioni non sono autorizzate d
ai proprietari di tali contenuti o dai relativi distributori autorizzati.</p> |
171 <p>Con "Codice di protezione dei contenuti" si intende il codice presente in alc
une versioni del Software Adobe che attiva Funzioni di protezione dei contenuti
specifiche.</p> | 179 <p>Con "Codice di protezione dei contenuti" si intende il codice presente in alc
une versioni del Software Adobe che attiva Funzioni di protezione dei contenuti
specifiche.</p> |
172 <p>Con "Chiave" si intende un valore crittografico contenuto nel Software Adobe
da utilizzare per la decrittografia dei contenuti digitali.</p> | 180 <p>Con "Chiave" si intende un valore crittografico contenuto nel Software Adobe
da utilizzare per la decrittografia dei contenuti digitali.</p> |
173 <p>(b) Limitazioni di licenza. Il diritto del Sublicenziatario di utilizzare le
licenze in relazione al Software Adobe è soggetto alle limitazioni e agli obblig
hi aggiuntivi spiegati di seguito. Il Sublicenziatario si assicurerà che i suoi
clienti rispettino tali limitazioni e obblighi nella stessa misura imposta al Su
blicenziatario in relazione al Software Adobe; l'eventuale mancato rispetto di q
uesti obblighi e limitazioni aggiuntivi da parte dei clienti del Sublicenziatari
o sarà considerato una violazione materiale da parte del Sublicenziatario.</p> | 181 <p>(b) Limitazioni di licenza. Il diritto del Sublicenziatario di utilizzare le
licenze in relazione al Software Adobe è soggetto alle limitazioni e agli obblig
hi aggiuntivi spiegati di seguito. Il Sublicenziatario si assicurerà che i suoi
clienti rispettino tali limitazioni e obblighi nella stessa misura imposta al Su
blicenziatario in relazione al Software Adobe; l'eventuale mancato rispetto di q
uesti obblighi e limitazioni aggiuntivi da parte dei clienti del Sublicenziatari
o sarà considerato una violazione materiale da parte del Sublicenziatario.</p> |
174 <p>b.1. Il Sublicenziatario e i suoi clienti possono distribuire soltanto il Sof
tware Adobe che rispetta le Regole di conformità e affidabilità, come confermato
dal Sublicenziatario durante il processo di verifica precedentemente descritto
nei Termini di Adobe.</p> | 182 <p>b.1. Il Sublicenziatario e i suoi clienti possono distribuire soltanto il Sof
tware Adobe che rispetta le Regole di conformità e affidabilità, come confermato
dal Sublicenziatario durante il processo di verifica precedentemente descritto
nei Termini di Adobe.</p> |
175 <p>b.2. Il Sublicenziatario non (i) aggirerà le Funzioni di protezione dei conte
nuti del Software Adobe o di eventuale Software Adobe correlato utilizzato per c
rittografare o decrittografare contenuti digitali per l'utilizzo autorizzato del
Software Adobe da parte degli utenti, o (ii) svilupperà o distribuirà prodotti
ideati per aggirare le Funzioni di protezione dei contenuti del Software Adobe o
di eventuale Software Adobe correlato utilizzato per crittografare o decrittogr
afare contenuti digitali per l'utilizzo autorizzato del Software Adobe da parte
degli utenti.</p> | 183 <p>b.2. Il Sublicenziatario non (i) aggirerà le Funzioni di protezione dei conte
nuti del Software Adobe o di eventuale Software Adobe correlato utilizzato per c
rittografare o decrittografare contenuti digitali per l'utilizzo autorizzato del
Software Adobe da parte degli utenti, o (ii) svilupperà o distribuirà prodotti
ideati per aggirare le Funzioni di protezione dei contenuti del Software Adobe o
di eventuale Software Adobe correlato utilizzato per crittografare o decrittogr
afare contenuti digitali per l'utilizzo autorizzato del Software Adobe da parte
degli utenti.</p> |
176 <p>(c) Le Chiavi sono qui definite come Informazioni riservate di Adobe; il Subl
icenziatario, in riferimento alle Chiavi, si atterrà alla Procedura di gestione
del codice sorgente di Adobe (fornita da Adobe su richiesta).</p> | 184 <p>(c) Le Chiavi sono qui definite come Informazioni riservate di Adobe; il Subl
icenziatario, in riferimento alle Chiavi, si atterrà alla Procedura di gestione
del codice sorgente di Adobe (fornita da Adobe su richiesta).</p> |
177 <p>(d) Provvedimento ingiuntivo. Il Sublicenziatario riconosce che una violazion
e del presente Contratto può compromettere le Funzioni di protezione dei contenu
ti del Software Adobe e può causare danni notevoli e di lunga durata agli intere
ssi di Adobe e dei proprietari di contenuti digitali che fanno affidamento su ta
li Funzioni di protezione dei contenuti; riconosce inoltre che i risarcimenti mo
netari potrebbero essere inadeguati per ripagare del tutto tali danni. Di conseg
uenza, il Sublicenziatario riconosce anche che Adobe può avere il diritto di ric
hiedere, oltre a risarcimenti monetari, un provvedimento ingiuntivo per evitare
o limitare il danno causato da tale violazione.</p> | 185 <p>(d) Provvedimento ingiuntivo. Il Sublicenziatario riconosce che una violazion
e del presente Contratto può compromettere le Funzioni di protezione dei contenu
ti del Software Adobe e può causare danni notevoli e di lunga durata agli intere
ssi di Adobe e dei proprietari di contenuti digitali che fanno affidamento su ta
li Funzioni di protezione dei contenuti; riconosce inoltre che i risarcimenti mo
netari potrebbero essere inadeguati per ripagare del tutto tali danni. Di conseg
uenza, il Sublicenziatario riconosce anche che Adobe può avere il diritto di ric
hiedere, oltre a risarcimenti monetari, un provvedimento ingiuntivo per evitare
o limitare il danno causato da tale violazione.</p> |
178 <p>17. Terze parti beneficiarie designate. Adobe Systems Incorporated e Adobe So
ftware Ireland Limited sono le terze parti beneficiarie designate del contratto
di Google stipulato con il Sublicenziatario in relazione al Software Adobe compr
esi, a titolo esemplificativo, i Termini di Adobe. Il Sublicenziatario riconosce
, nonostante qualunque indicazione contraria contenuta nel suo accordo con Googl
e, che Google può rivelare l'identità del Sublicenziatario ad Adobe e attestare
per iscritto che il Sublicenziatario ha stipulato un contratto di licenza con Go
ogle che comprende i Termini di Adobe. Il Sublicenziatario deve stipulare un acc
ordo con ogni suo licenziatario e, se tali licenziatari sono autorizzati a ridis
tribuire il Software Adobe, tale accordo comprenderà i Termini di Adobe.</p> | 186 <p>17. Terze parti beneficiarie designate. Adobe Systems Incorporated e Adobe So
ftware Ireland Limited sono le terze parti beneficiarie designate del contratto
di Google stipulato con il Sublicenziatario in relazione al Software Adobe compr
esi, a titolo esemplificativo, i Termini di Adobe. Il Sublicenziatario riconosce
, nonostante qualunque indicazione contraria contenuta nel suo accordo con Googl
e, che Google può rivelare l'identità del Sublicenziatario ad Adobe e attestare
per iscritto che il Sublicenziatario ha stipulato un contratto di licenza con Go
ogle che comprende i Termini di Adobe. Il Sublicenziatario deve stipulare un acc
ordo con ogni suo licenziatario e, se tali licenziatari sono autorizzati a ridis
tribuire il Software Adobe, tale accordo comprenderà i Termini di Adobe.</p> |
179 <p>12 aprile 2010</p> | |
180 </body> | 187 </body> |
181 </html> | 188 </html> |
OLD | NEW |